Samadhi parte 3, (Il percorso senza sentiero)
C’è un detto nello Zen:
“L’illuminazione è un incidente, ma la pratica favorisce gli incidenti”.
In questo film esamineremo i meccanismi attraverso i quali si facilitano questi incidenti.
Samadhi è libertà dall’identificazione con il sé limitato; libertà dai nostri condizionamenti; libertà dalla sofferenza.
Sadhana o pratica spirituale che porta al Samadhi ha due aspetti fondamentali:
il primo aspetto è la purificazione della struttura del sé attraverso pratiche che spostano l’energia fuori dai modelli condizionati e dal pensiero patologico.
Quando l’energia è libera, facilita una maggiore interconnessione, amore ed espansione verso livelli superiori del sé o dell’anima.
Ciò che consideri “altro” si integra in te. La struttura del sé diventa come un nodo in livelli mentali sempre più elevati.
Il paradosso è che tutte le pratiche che usiamo per liberarci dai condizionamenti inconsci sono esse stesse condizionate.
A un certo punto tutte le tecniche, tutti i concetti, tutto il fare, tutti i tentativi di realizzare il Samadhi devono essere abbandonati.
Un meditatore non può svegliarsi. Una struttura del sé non può risvegliarsi.
Può solo rinunciare alle reazioni e alle preferenze di controllo egoico che gettano le basi e il ricablaggio interiore per rimanere svegli sui livelli grossolani sottili e causali.
Il secondo aspetto della pratica potrebbe essere chiamato autoindagine senza forma che riguarda il divenire consapevole della consapevolezza stessa;
risvegliarsi alla realizzazione che tutti i livelli del sé o dell’anima sono in definitiva vuoti.
Come le ali di un uccello, questi due aspetti di sadhana, consapevolezza e vuoto mentale, portano uno verso il Samadhi, il crollo di tutta la dualità.
Il percorso sei tu e ogni ostacolo sul percorso sei tu.
Il percorso verso il Samadhi non è il tipo di percorso in cui metti un piede davanti all’altro per raggiungere una destinazione. Il percorso è uno spogliarsi dell’illusione, un risveglio a chi, dove e cosa si è veramente.
-
English English
-
Spanish Español
-
French Français
-
German Deutsch
-
Russian Русский
-
Hindi हिन्दी
-
Chinese 中文
-
Hungarian Magyar
-
Portuguese Português
-
Vietnamese Tiếng Việt
-
Polish [English with Subtitles] Polski
-
Bulgarian [English with Subtitles] Български
-
Modern greek [English with Subtitles] Ελληνικά
-
Korean [English with Subtitles] 한국어
-
Slovenian [English with Subtitles] Slovenščina
-
Chinese [English with Subtitles] 中文